
Nel mese di MAGGIO tutte le bimbe e bimbi nati dal 2011 al 2019 potranno partecipare GRATUITAMENTE agli allenamenti delle nostre squadre.
Per tutte le informazioni chiama Elisa al numero 340 8937116, oppure scegli l’anno di nascita qui sotto:

Nel mese di MAGGIO tutte le bimbe e bimbi nati dal 2011 al 2019 potranno partecipare GRATUITAMENTE agli allenamenti delle nostre squadre.
Per tutte le informazioni chiama Elisa al numero 340 8937116, oppure scegli l’anno di nascita qui sotto:
In occasione della prossima dichiarazione dei redditi, ricordatevi che, riportando nell’apposito riquadro destinato alle associazioni sportive dilettantistiche il codice fiscale OSAL 07988030156 ed apponendo la vostra firma, finanzierete iniziative destinate concretamente alla nostra comunità ed ai nostri ragazzi.
Vi ricordiamo che quest’unico adempimento, senza che ciò comporti alcun onere addizionale, è fonte di ricchezza inestimabile per la vita associativa di OSAL.
Grazie
Tutti gli atleti “Agonisti” che rientrano dopo un conclamato caso di contagio da COVID-19 devono sottoporsi ad una nuova visita medico sportiva, denominata Return to Play.
La visita è indispensabile anche nel caso che l’atleta ne abbia una in corso di validità.
Ciò detto, dalla ripresa delle attività sportive abbiamo notato una difformità di comportamento da parte dei centri di medicina sportiva relativamente alle visite mediche e, soprattutto, alle visite “Return to play” a seguito di Covid-19.
Durante la pandemia, i centri accettavano le richieste inviate via mail mentre attualmente questa pratica sembra decaduta.
Per la visita a seguito di Covid-19, obbligatoria per gli agonisti, per alcuni centri è necessaria la richiesta da parte della società sportiva mentre per altri no.
Stante la situazione alquanto confusa, sarà cura degli atleti e delle loro famiglie la verifica, presso il centro, la necessità o meno della richiesta societaria.
Inoltre verranno rilasciate le richieste solo in originale da ritirarsi in segreteria a cura degli atleti o delle loro famiglie (orari di apertura lunedì e mercoledì dalle 17,30 alle 18,30).
Vi invitiamo ad inoltrare per tempo le vostre richieste considerando i tempi tecnici di emissione e ritiro (le richieste andranno inviate a segreteria@osalnovate.it).
Al via il corso di Pilates serale.
Con l’insegnante Valentina dal 07 febbraio alle ore 19.00 presso l’oratorio femminile Santa Maria Immacolata Via Cascina del Sole, 7 (ingresso dalla porta carraia).
Al via una serie di iniziative volte al benessere psicofisico degli adulti.
Ginnastica antalgica mercoledì dalle 10.00 alle 11.00
Ginnastica posturale mercoledì dalle 11.00 alle 12.00
Pilates – speciale pausa pranzo – mercoledì dalle 13.00 alle 14.00
Le attività si terranno presso l’oratorio femminile Santa Maria Immacolata in Via Cascina del Sole, 7 a Novate Milanese.
Questa è una frase che si sente spesso e tutti o quasi sono d’accordo, andando oltre la politica, la religione o le convinzioni personali. Ognuno poi la declina come vuole o come riesce.
OSAL ha un’idea precisa di cosa significa “Fare del bene” che, in mezzo a mille difficoltà, cerca di portare avanti.
E’ così che è nata la sezione “Fare del Bene” dove potete vedere quanto poco basti in alcune parti del mondo per donare un sorriso.
La Segreteria è aperta solo il Lunedì e Mercoledì dalle 16,30 alle 18,30,
ed è possibile accedervi solo su appuntamento e solo per problematiche non gestibili diversamente.
Solo in questi orari è contattabile telefonicamente (02-3542433), con whatsapp (370-3746106) o tramite mail segreteria@osalnovate.it.
Si ricorda che la Segreteria OSAL è amministrata da Volontari che dedicano “parte” del loro tempo libero per gestire tutte quelle incombenze burocratiche ed amministrative indispensabili affinché i nostri ragazzi possano praticare attività sportiva. Per questo vi chiediamo di NON utilizzare mail o telefoni privati dei volontari per questioni inerenti l’OSAL.