NORMATIVA
Normativa sui Certificati Medici
Di seguito la normativa del Ministero della Salute che stabilisce l’età minima di accesso all’attività sportiva agonistica e tipologie e periodicità delle visite di idoneità.
- Decreto del Ministero della Sanità 18 febbraio 1982
- Tabella Ministeriale età minima idoneità sportiva agonistica
- Tabella sintetica visite mediche
- Nota Esplicativa Ministero (DM 28 02 2018)
- Modello Certificato NON Agonistico – Modello Certificato Ludico Motoria
Il Decreto Legge n. 158 del 13 settembre 2012 (c.d. Decreto Balduzzi) ha disposto che i certificati medici non agonistici per la pratica sportiva devono essere rilasciati obbligatoriamente da Medici dello sport, Centri di medicina sportiva o dal proprio medico di base su apposita modulistica.
Inoltre gli stessi devono avere indicata obbligatoriamente la data in cui è stato eseguito l’ultimo elettrocardiogramma e la disciplina sportiva praticata.
Tale normativa prevede inoltre che l’originale del certificato medico, agonistico o non agonistico, debba essere depositato presso la società sportiva.
Pertanto, nell’eventualità che detto certificato serva all’atleta anche per altre attività, sarà compito dell’atleta stesso richiedere all’ente emittente il necessario duplicato.
La Regione Lombardia, a seconda dello sport praticato e della fascia d’età, prevede lo stanziamento della cifra a copertura delle spese, di fatto gli atleti fanno le necessarie visite presso i centri medico sportivi autorizzati in modo gratuito.
Il rientrare o meno nei termini massino o minimo dipende dallo sport praticato, dalla data effettiva di nascita e dalla data di scadenza del precedente certificato.
Per i minori esclusi dalla fascia e gli over 18 la visita è sempre a pagamento.
Per completezza di informazione, la normativa esclude l’obbligo di presentazione ci certificato medico per i minori di anni 6.
OSAL consiglia comunque di fare tale visita presso il proprio pediatra.
Normativa Privacy – GDPR
Altro
- Codice comportamentale
- Promemoria clausole sottoscritte