DA OLTRE 60 ANNI FACCIAMO GIOCARE I NOSTRI FIGLI
L’O.Sa.L, acronimo di Oratorio San Luigi, nasce il 4 ottobre 1956 per far fronte alla “necessità di dar vita a un nuovo gruppo sportivo che possa soddisfare le richieste e le esigenze della gioventù novatese”, con lo scopo di promuovere, sviluppare e diffondere la pratica sportiva in ogni sua forma, sia come mezzo di formazione psicofisica che come mezzo educativo, nei confronti di giovani e adulti per favorirne la crescita umana, sportiva, civile e morale.
Da allora la società è cresciuta, arrivando a contare nella stagione 2017/18 oltre 750 atleti, 150 persone che a vario titolo fanno parte dello staff tecnico e dirigenziale, a cui si aggiungono i genitori dei bambini che per noi sono parte integrante della grande famiglia Osal, che arriva così a contare complessivamente oltre 1500 persone. Tuttavia nel tempo i nostri valori e obiettivi non sono mai cambiati: insegnare la cultura sportiva ai ragazzi facendoli crescere in un ambiente sano e pulito, dove lo spirito agonistico non deve mai oltrepassare i limiti di lealtà e fair play.
Nella scorsa stagione abbiamo avuto formazioni in quasi tutte le categorie, dalla scuola calcio fino ai senior, che disputano le partite casalinghe sul campo dell’Oratorio San Luigi. La prima squadra milita ormai costantemente in Seconda Categoria con risultati soddisfacenti.
Da qualche anno siamo affiliati con Atalanta B.C. e questo ci permette di migliorare i servizi offerti ai nostri ragazzi. Grazie a questo accordo partecipiamo ad una serie di eventi organizzati dalla società bergamasca e potenziamo le competenze del nostro staff.
Lo scorso anno abbiamo avuto tutte le annate, dal minibasket ai senior. Le partite casalinghe vengono disputate nella palestra di via Cornicione.
Grazie anche al prezioso lavoro svolto dal nostro settore giovanile, la prima squadra, che vanta numerosi atleti cresciuti in Osal, è cresciuta molto nelle ultime stagioni salendo dalla Promozione alla Serie C Silver e sfiorando per due anni consecutivi un altro clamoroso successo, venendo sconfitta entrambe le volte solo in finale playoff.
Altro motivo d’orgoglio è la l’altra squadra senior, composta quasi completamente da prodotti del nostro vivaio, che disputerà il campionato di Promozione e che, insieme alla formazioni giovanili under 18 e 20, contribuisce a rifornire la Serie C di nuovi talenti.
Il settore Osmi è quello più variegato che unisce realtà consolidate a nuove sperimentazioni.
Oltre alla Pallavolo abbiamo la Scuola di Danza e la sezione Ginnastica.
Nella ginnastica offriamo corsi per adulti di Pilates e Fitness, mentre per le ragazze abbiamo classi di Ginnastica artistica e Ginnastica Ritmica.
La Scuola di Danza rappresenta un vero fiore all’occhiello per tutta la società.
La Danza Classica, grazie all’insegnante registrata presso la Royal Academy of Dance (RAD), prepara le nostre ballerine a sostenere gli esami RAD che vengono svolti in sede da esaminatori internazionali.
La Danza Moderna seguita della nuova insegnante, ballerina e coreografa con collaborazioni tra l’altro con il Teatro alla Scala di Milano, offre una preparazione di assoluto livello .